Scuola Secondaria di I grado di Carlino - Carlino, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Rizzolo, 2, 33050 Carlino UD, Italia.
Telefono: 0431687171.
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Secondaria di I grado di Carlino
Scuola Secondaria di I grado di Carlino
La Scuola Secondaria di I grado di Carlino è situata in via Rizzolo, 2, 33050 Carlino UD, in una zona tranquilla e accogliente della provincia di Udine. Questa scuola pubblica offre un ambiente educativo di qualità, adatto per gli studenti del Grado Settimo al Quinto anno.
Informazioni utili:
- Indirizzo: Via Rizzolo, 2, 33050 Carlino UD, Italia.
- Telefono: 0431687171.
- Altri dati di interesse: L'ingresso è accessibile con sedia a rotelle e ci è disponibile un parcheggio accessibile con sedia a rotelle.
Per chi sta cercando informazioni su questa scuola pubblica, è importante notare che, a livello di recensioni online, la Scuola Secondaria di I grado di Carlino ha un numero limitato di feedback sui profili di Google My Business, con una sola recensione registrata (la media delle opinioni è 0/5). Questo potrebbe suggerire che la scuola potrebbe beneficiare di più recensioni per offrire una visione più completa della sua qualità educativa.
Nonostante le mancanze di recensioni, la scuola si distingue per la sua accessibilità, garantendo che sia possibile accedere facilmente sia per studenti che per visitatori con mobilità ridotta. La presenza di un parcheggio accessibile è un dettaglio che evidenzia l'attenzione alla inclusività e all'utilizzo da parte di tutti i membri della comunità scolastica.
Se stai considerando di iscrigere un figlio o se solo hai interesse in conoscere meglio questa scuola, è consigliabile contattare direttamente il telefono fornito per ottenere ulteriori informazioni o per programmare una visita. È anche utile verificare la presenza di altri servizi o attività extra-didattiche che la scuola potrebbe offrire, che potrebbero essere di grande valore per lo sviluppo personale e scolastico dei giovani.