Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Lanzone, 31, 20123 Milano MI, Italia.
Telefono: 02864711.
Sito web: omceomi.it
Specialità: Associazione professionale, Associazione.

Opinioni: Questa azienda ha 130 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano Via Lanzone, 31, 20123 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano

  • Lunedì: 09–16
  • Martedì: 09–16
  • Mercoledì: 09–16
  • Giovedì: 09–16
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione completa dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano, pensata per fornire un quadro chiaro e dettagliato a chiunque sia interessato a conoscere meglio questa importante istituzione.

Introduzione all'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano

L'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano è un ente pubblico che svolge un ruolo cruciale nel regolamentare e supervisionare la professione medica e odontoiatrica nel territorio milanese. La sua storia è radicata in una lunga tradizione di tutela della salute pubblica e della qualità dei servizi offerti dalla comunità medica. L'Ordine agisce come garante della corretta esercizio della professione, promuovendo l'etica, la formazione continua e la collaborazione tra i professionisti. La sua operatività è essenziale per garantire ai cittadini un accesso sicuro e affidabile alle cure mediche e odontoiatriche.

Ubicazione e Contatti

L'Ordine ha sede in una posizione centrale e facilmente accessibile:

Indirizzo: Via Lanzone, 31, 20123 Milano MI, Italia
Telefono: 02864711
Sito web: omceomi.it

Specialità e Funzioni

L'Ordine si occupa di una vasta gamma di attività, tra cui:

Iscrizione ed abilitazione: Gestisce le procedure per l'iscrizione e l'abilitazione dei medici e degli odontoiatri che intendono esercitare la professione a Milano.
Controllo dell'esercizio professionale: Monitora e verifica il rispetto delle norme deontologiche e professionali da parte dei propri iscritti.
Formazione continua: Promuove e supporta la formazione continua dei medici e degli odontoiatri, al fine di garantire l'aggiornamento professionale e l'eccellenza delle cure.
Risoluzione di controversie: Offre un servizio di mediazione e conciliazione per risolvere eventuali controversie tra i professionisti o tra professionisti e pazienti.
Tutela dei diritti dei pazienti: Si impegna a tutelare i diritti dei pazienti, garantendo l'accesso alle cure e la qualità dei servizi.

Informazioni Aggiuntive e Caratteristiche

L'Ordine è organizzato in modo da garantire un servizio efficiente e trasparente ai propri iscritti e ai cittadini. L'attenzione al dettaglio e la professionalità del personale sono elementi distintivi. L’ambiente che si respira all’interno dell’Ordine sembra essere caratterizzato da un'atmosfera di collaborazione e supporto reciproco tra i professionisti. La sua struttura permette di gestire in modo efficace le numerose richieste e pratiche che riceve quotidianamente. Si può dedurre che l'Ordine investe risorse significative nella formazione del proprio personale e nell'aggiornamento delle proprie procedure.

| Area di Intervento | Descrizione |
| ------------------------- | ----------------------------------------- |
| Iscrizioni | Gestione delle pratiche di iscrizione |
| Formazione | Organizzazione di corsi e seminari |
| Disciplina | Controllo del rispetto del codice deontologico |
| Assistenza ai pazienti | Informazioni e supporto ai cittadini |

Opinioni e Valutazioni

L'Ordine Provinciale gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive ricevute online. La media delle opinioni è di 3.8/5, un risultato che riflette la soddisfazione dei professionisti e dei cittadini che interagiscono con l'ente. L'attenzione al cliente, la disponibilità del personale e la competenza sono aspetti frequentemente sottolineati nelle valutazioni. In particolare, è spesso menzionata la gentilezza e la prontezza di risposta di alcuni membri dell'ufficio, come Eugenia, che si distinguono per la loro professionalità.

Conclusione e Raccomandazione

Per chiunque necessiti di informazioni, assistenza o abbia bisogno di esercitare la propria professione nel territorio milanese, l'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano rappresenta un punto di riferimento imprescindibile. La sua competenza, trasparenza e impegno per la tutela della salute pubblica lo rendono un partner affidabile e prezioso. Si raccomanda vivamente di visitare il sito web omceomi.it per ottenere informazioni dettagliate, contattare l'ufficio competente o effettuare le pratiche necessarie.

👍 Recensioni di Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Momo N.
5/5

Personale molto disponibile e gentile, in particolare Eugenia dell’ufficio iscrizioni.

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Miss V.
1/5

Una pessima esperienza. La prima iscrizione per i medici stranieri che hanno confermato il suo titolo è un incubo. Dopo un mese chiamo per capire a che punto siamo e mi viene comunicato che stanno aspettando la nulla osta dal ministero e che dì solito ci vuole 1-1,5 mese!! mi hanno suggerito dì mandare la mail al ministero(io!ma voi non potete sollecitare?). Mando 2 mail e - o Dio- arrivata la nulla osta! Quindi siamo apposto? No,stiamo aspettando la conferma dall’università!🙄🤦🏼‍♀️Scrivo la e mandano subito la risposta! (Ma non potete chiedere subito tutto questo?).Ma non va bene,adesso dobbiamo aspettare la risposta dal consolato. Di più non si sa mai quando sarà la riunione-non c’è nessun modo per comunicare.🤷‍♀️ Per tutto questo per me non è stato possibile pianificare l’inizio del mio nuovo lavoro e ho chiuso il vecchio contratto con poco preavviso. Volevo ringraziare il dirigente che è stato d’aiuto e sono riuscita a “salire nel ultimo treno”. Spero di non avere più i problemi Bohhh

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefano C.
5/5

Personale disponibile e cordiale.

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandro S.
1/5

Pessimo servizio !!! Sono vergognosi. Mi reco in sede per prendere un APPUNTAMENTO e mi rispondono che non si può. Solo per telefono
Peccato che non si riesca a parlare. La problatica EMPAM non viene affrontata per dissidi con Roma. E noi iscritti ne parliamo le conseguenze. Decidetevi a hiarirvi con Roma e vergognatevi !!?

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Paolo F.
5/5

Ottimo ordine professionale, sempre presente,offre una vasta gamma di eventi di formazione continua Esperienza negli anni sempre positiva

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
lorella E.
1/5

Tesserino ordine duplicato richiesto due mesi fa tramite posta certificata; ad oggi dichiarano che probabilmente la mail è andata smarrita (!!!!!!!) cosa che ritengo piuttosto improbabile trattandosi appunto di posta certificata. Scrivono che lo manderanno per raccomandata. Aspetto con fede!

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Sara R.
1/5

Appena iscritta all'Ordine... La segreteria con cui ho parlato in sede è stata gentile e disponibile. Per il resto non si riescono ad avere informazioni e chiamando sono stata etichettata come "scassapalle". Professionalità pari a zero!

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Daniele
1/5

Personale a dir poco scortese e di inaudita maleducazione, tra l'altro di prima mattina, senza particolari motivi scatenanti. C'era solo da ritirare il tesserino, cosa che ha comunque impegnato due minuti, anche senza appuntamento.

Go up