Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: C.so Francia, 8, 10143 Torino TO, Italia.
Telefono: 0115815111.
Sito web: omceo-to.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 115 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino C.so Francia, 8, 10143 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino

  • Lunedì: 08:30–12, 14–17
  • Martedì: 08:30–12, 14–17
  • Mercoledì: 08:30–12, 14–17
  • Giovedì: 08:30–12, 14–17
  • Venerdì: 08:30–12, 14–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino è un'importante associazione che rappresenta i professionisti della medicina, della chirurgia e dell'odontoiatria nella provincia di Torino. Situato all'indirizzo C.so Francia, 8, 10143 Torino TO, Italia, l'Ordine offre servizi e supporto ai suoi membri, garantendo alti standard di professionalità e competenze nel settore.

Le specialità offerte dall'Ordine includono varie attività e servizi diretti a promuovere e tutelare l'esercizio delle professioni mediche, chirurgiche e odontoiatriche nella provincia di Torino. Tra questi, si possono menzionare la formazione continua dei professionisti, il controllo dell'esercizio delle professioni, la gestione del registro dei medici, chirurghi e odontoiatri, e l'elaborazione di linee guida e raccomandazioni per l'assistenza sanitaria.

L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino si distingue per la sua accessibilità e per la presenza di servizi e spazi adatti a persone con disabilità motorie, come l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Quanto alle recensioni, l'Ordine ha ricevuto 115 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 4.3 su 5. Questo dato indica un livello di soddisfazione ampiamente positivo da parte dei clienti e dei professionisti che interagiscono con l'Ordine.

Per ulteriori informazioni e per eventuali contatti, si suggerisce di visitare il sito web ufficiale dell'Ordine: omceo-to.it. Qui è possibile trovare dettagli sull'organizzazione, sulle attività svolte e su come farvi parte. Inoltre, è possibile contattare l'Ordine telefonicamente al numero 0115815111.

👍 Recensioni di Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Patrizia
1/5

Una stella perchè non si può mettere 0 stelle. Sono davvero disgustata e profondamente delusa per l'archiviazione dei miei esposti contro due medici che non hanno svolto il loro lavoro come avrebbero dovuto e tanta sofferenza senza aver ricevuto la giusta punizione.
Sono stata trattata come bestia da macello al pronto soccorso dell'ospedale Martini e derisa per la mia sofferenza perchè ho rifiutato di farmi iniettare farmaci pericolosissimi per la salute nonostante soffrissi da morire.
Mi hanno abbandonata per un sacco di tempo sulla sedia a rotelle davanti alla stanza dove si effettuavano le radiografie con un "CODICE VERDE PER LIEVE DISTORSIONE" e delirante senza motivo a dir loro che continuavano a sparlare di me e a ridere all'accettazione del pronto soccorso. E dentro la stanza parlavano dei fatti loro e della discoteca, mentre io soffrivo le pene dell'inferno, dovevo andare in bagno e non potevo alzarmi da quella maledetta sedia. Quando ho urlato per chiamare qualcuno perchè me la stavo facendo addosso sono stata pure aggredita verbalmente. Era sera tardi e fino al giorno dopo non si è potuto sapere l'esito delle radiografie: AVEVO UNA GRAVE FRATTURA DEL PIATTO TIBIALE CON AFFONDAMENTO NELLA SPINA TIBIALE ED EMARTRO, CON GAMBA GONFIA DA FAR PAURA CHE NON POTEVO MUOVERE DI MEZZO MILLIMETRO SENZA PROVARE UN DOLORE LANCINANTE.
Mi hanno fatto male il gesso che, frastagliato com'era verso l'interno, con il peso della gamba inerme, mi ha procurato due tagli lunghi circa 6 cm uno sopra l'altro a seconda di come scendeva o saliva il gesso quando cercavo di fare il dovuto in bagno e con la carne viva fuori che non potevo assolutamente disinfettare perchè il gesso con la gamba gonfia impediva di raggiungere la ferita. La dottoressa Cazzamali Serena che mi ha trattata con estrema freddezza e scortesia ha dichiarato sul verbale della visita di controllo al pronto soccorso che la cute della gamba era "sana", mentre io mi sono portata due cicatrici enormi dietro la caviglia, sopra al tallone per un sacco di tempo e solo ora, dopo quasi due anni, si sono attenuate. Questa frattura mi ha comunque causato una lesione permanente e tutt'ora, anche se con tanto impegno e fatica posso camminare, non posso più piegarmi spontaneamente perchè il ginocchio si blocca e fa uno scatto che mi fa saltare in aria ogni volta ed è una cosa senza possibilità di miglioramento perchè anche un pericolosissimo intervento come quello della sostituzione del ginocchio con una protesi non è risolutivo e crea le stesse difficoltà di piegamento, oltre al fatto di pagare a caro prezzo le conseguenze dell'anestesia e dell'avere un pezzo di ferro all'interno del corpo, cosa che non è senza conseguenze e disagi.
Eppure nè contro la persona che guidava l'ambulanza che mi ha condotta al pronto soccorso e che tanto mi ha beffeggiata, nè contro la dottoressa è stato preso alcun provvedimento.
Non serve a nulla denunciare medici scorretti o crimini subiti: ogni volta, a qualsiasi organo competente tu ti rivolga, la vittima non solo non ottiene giustizia, ma diventa vittima due volte.

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
maurizio M.
1/5

Sono stato operato/rovinato da roberto nebiolo vietti nel 2009, dopo una rinoplastica open andata male è dovuto intervenire di nuovo ma il risultato è stato disastroso, è riuscito a rimuovermi troppa cartilagine e crearmi due rientranze sui lati del naso, per rattoppare il danno mi fece un filler permanente ovviamente con un risultato orribile, un esperto in chirurgia plastica ricostruttiva che usa il caro vecchio silicone per risolvere i danni che crea con il bisturi! Ho fatto causa e grazie alla corruzione che c’è in Italia è riuscito ad avere ragione lui. Grazie ordine dei medici di torino, siete stati inutili, per fortuna c’è il karma, basta aspettare 😉

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Maurizia M.
5/5

Alcuni dottori andrebbero lapidati nella pubblica piazza. Arroganti ed inesperti lasciano pensare di aver acquistato la laurea. In Italia, paese dove la corruzione è più estesa che in Giamaica od in Colombia, tutto può essere. Ma vengono sgamati e denunciati.

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Francesco P.
5/5

Sede dell'ordine. Pregevole monumento dall'architettura liberty.

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Franca
4/5

Sono stata a più convegni, bella sala purtroppo non si vedono bene le proiezioni in quanto piccole.

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
simona G. C.
5/5

semplicemente perfetto, elegante, curato. personale gentilissimo. posizione in centro a torino, vicino alla stazione di porta susa, alla metropolitana e accessibile con tutti i mezzi pubblici.
toilette ben fatte e sempre pulite. ambiente gradevole.

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marco M.
1/5

Sospendere 95 medici dall'ordine perché non si sono vaccinati...
Davvero una gran bel provvedimento.
E quale sarebbe il loro incredibile comportamento?non fidarsi di troppi santoni da passerella rossa.

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Massimo V.
5/5

splendida palazzina liberty ristrutturata grazie al suo nuovo utilizzo da parte dell'ordine dei medici della provincia di torino che ne ha fatto la sua sede in torino.
oltre a riunioni e corsi, si possono ammirare interni decisamente interessanti. forse è possibile visitare tutto il palazzi ma megluo chiedere in anticipo

Go up