Mercatino Parrocchiale - Santo Stefano di Cadore, Provincia di Belluno
Indirizzo: 32045 Santo Stefano di Cadore BL, Italia.
Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Mercatino Parrocchiale
Mercatino Parrocchiale di Santo Stefano di Cadore: Una Esperienza Unica
Se stai cercando un'esperienza di shopping autentica e accogliente, il Mercatino Parrocchiale situato a Indirizzo: 32045 Santo Stefano di Cadore BL, Italia, è sicuramente un luogo che non dovresti perdere. Questo mercatino è famoso per la sua vasta selezione di Specialità: Mercato, offrendo ai visitatori tutto ciò che potrebbero desiderare, dalla produzione locale ai prodotti artisanali.
Informazioni Pratiche
Il Mercatino è facilmente raggiungibile, con un Indirizzo che lo posiziona nel cuore di Santo Stefano di Cadore, una caratteristica che lo rende ideale per una scuola di weekend o diShopping durante le vacanze. Per chi ha bisogno di facilità di mobilitazione, è buona notizia che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle e che ci sia un Parcheggio accessibile proprio per chiunque ne abbia bisogno.
Opinioni e Media
Le Opinioni che ha ricevuto questo mercatino sono molto positive, con una Media delle opinioni: 5/5. Una recensione particularmente significativa menziona il luogo, descrivendo il mercatino come "Bellissimo" e situato all'interno di una vecchia abitazione a tre piani, dove si possono trovare di tutto. Un punto di interessenote è l'accessibilità per chiunque abbia bisogno di un posto stabile, anche se alcuni visitatori hanno espresso il desiderio di conoscere gli orari di apertura per un'esperienza più pianificata. Anche se non si possono trovare dettagli specifici sui produttori o venditori, l'attenzione ai dettagli dell'esperienza influenza fortemente la percezione positiva dei clienti.
Caratteristiche Distinctive
Il Mercatino Parrocchiale non è solo un luogo per acquistare, ma anche un'opportunità per godere dell'atmosfera locale e interagire con i prodotti direttamente dai produttori. La struttura antica e l'architettura che lo avvolgono aggiungono un tocco di Autenticità che fa della visita un'esperienza ricca e memorabile. Per chi vuole immersarsi nella cultura locale e supportare gli artisani della regione, questo mercatino è un must-see.
Consigli per la Visita
Se decidi di visitare il Mercatino, raccomandiamo di arrivare presto per non perdere la meglio delle offerte e dell'atmosfera. Considera anche di portare una sedia a rotelle se hai bisogno di conforto durante la visita. Se hai la possibilità, consulta gli Orari di apertura prima di planificare la tua visita, specialmente se prevedi di passare tutto il giorno lì. Per mantenere la tradizione e il rispetto per i clienti, l'organizzazione tende a mantenere orari fissi, anche se questi possono variare leggermente.