I Giardini Sospesi di Silvia - Porpetto, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Casali Bratta, 6/1, 33050 Porpetto UD, Italia.
Telefono: 3485657819.
Sito web: igiardinisospesidisilvia.com
Specialità: Flower designer, Fiorista, Consegna di fiori a domicilio.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Ritiro all'esterno, Consegna a domicilio, Ritiro in negozio, Acquisti in negozio, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Carte di credito, Carte di credito, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di I Giardini Sospesi di Silvia
⏰ Orario di apertura di I Giardini Sospesi di Silvia
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–16
- Mercoledì: 08:30–17:30
- Giovedì: 17–21
- Venerdì: 08–18
- Sabato: 08–13
- Domenica: Chiuso
I Giardini Sospesi di Silvia è un'azienda situata in Via Casali Bratta, 6/1, a Porpetto UD, in Italia, e si distingue per la sua specializzazione in progettazione di fiori, attività di fiorista e consegna di fiori a domicilio. Proprietà di donne, l'azienda offre numerosi servizi e caratteristiche di cui è importante informarsi prima di fare un acquisto o richiedere un servizio.
Le caratteristiche uniche di I Giardini Sospesi di Silvia includono il ritiro all'esterno, la consegna a domicilio, il ritiro in negozio e l'acquisto in negozio. L'azienda è particolarmente sensibile alle esigenze di accessibilità, offrendo un bagno accessibile in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, i bagni sono gender-neutral, promuovendo l'uguaglianza e l'inclusione. I Giardini Sospesi di Silvia accetta diverse modalità di pagamento, tra cui carte di credito, e dispone di un parcheggio gratuito e in loco per la comodità dei clienti.
Tuttavia, non ci sono recensioni disponibili su Google My Business per I Giardini Sospesi di Silvia, il che rende difficile valutare l'opinione media dei clienti. Questo potrebbe essere dovuto a una mancanza di feedback pubblicizzato online o a un'azienda più nuova sul mercato.