Gruppo Comunale di Protezione Civile Mereto Di Tomba - Plasencis, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Aquileia, 20, 33036 Plasencis UD, Italia.
Telefono: 0432868287.
Specialità: Protezione civile.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Gruppo Comunale di Protezione Civile Mereto Di Tomba
Gruppo Comunale di Protezione Civile Mereto Di Tomba
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile Mereto Di Tomba è un'organizzazione senza scopo di lucro situata a Mereto Di Tomba, Via Aquileia, 20, 33036, in provincia di Udine, in Italia. L'ente è specializzato nella Protezione Civile, con l'obiettivo di fornire assistenza e supporto alle persone e alle comunità in caso di emergenze e disastri naturali.
Informazioni di Contatto
Indirizzo: Via Aquileia, 20, 33036 Plasencis UD, Italia
Telefono: 0432868287
Página web: (non disponibile)
Orari di Apertura: (non disponibile)
E mail: (non disponibile)
Caratteristiche e Servizi
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile Mereto Di Tomba offre una varietà di servizi e attività, tra cui:
Assegnazione di zone di sicurezza e evacuazione in caso di emergenza
Fornitura di equipaggiamento e materiali per la protezione civile
Formazione e addestramento per gli operatori e le persone interessate
Assistenza e supporto alle vittime di emergenze e disastri
Collaborazione con le autorità locali e nazionali per la gestione di situazioni di emergenza
Informazioni di Accessibilità
L'ente è accessibile in sedia a rotelle
Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle
Opinioni e Recensioni
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile Mereto Di Tomba non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 0/5.
Conclusione
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile Mereto Di Tomba è un'organizzazione importante per la comunità di Mereto Di Tomba e per l'intera provincia di Udine. Se sei interessato a saperne di più o a chiedere informazioni, non esitare a contattarli al numero 0432868287 o a visitarne il sito web (non disponibile). È importante notare che l'ente è accessibile e il parcheggio è riservato alle persone con disabilità.