Festa delle Castagne - Montenars - Isola, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: 33010 Isola UD, Italia.
Sito web: comune.montenars.ud.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Festa delle Castagne - Montenars
Festa delle Castagne - Montenars
Festa delle Castagne è un evento annuale che si svolge a Montenars, un piccolo comune situato nella provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia, Italia. L'evento si tiene tradizionalmente nel mese di ottobre, periodo in cui la castagna raggiunge il suo massimo splendore.
Ubicación
Indirizzo: 33010 Isola UD, Italia.
Caratteristiche
La festa è organizzata con lo scopo di promuovere la tradizione e la cultura locale legata alla castagna. Durante la festa, i partecipanti possono godersi una varietà di specialità a base di castagne, tra cui torte, dolci e piatti principali. Inoltre, il festival offre anche una serie di attività e spettacoli per tutti, dai bambini agli adulti.
Specialità
Il festival propone una grande varietà di piatti a base di castagne, tra cui:
- Torte di castagne
- Castagne arrosto
- Pasticcini a base di castagne
Altro
L'evento è accessibile a persone con disabilità, sia in sedia a rotelle sia per i loro accompagnatori. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le persone con disabilità.
Opinioni e recensioni
La festa delle castagne ha ricevuto un numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.2/5. I partecipanti apprezzano il sapore del cibo, la disponibilità dei prezzi e la cordialità degli organizzatori.
Pagina web
Sito web: comune.montenars.ud.it.
Recomendazione finale
Se cerchi un'esperienza enogastronomica autentica e un'occasione per immergerti nella cultura locale, Festa delle Castagne - Montenars è un evento che non dovresti perdere. Contatta gli organizzatori attraverso la loro pagina web per avere maggiori informazioni sulle date e sui biglietti, e preparati a goderti un'esperienza unica in un contesto amichevole e accogliente. Non dimenticare di condividere le tue impressioni una volta partecipato, in modo da aiutare altri a scoprire questo tesoro nascosto del Friuli-Venezia Giulia