Comune di Cordovado - Cordovado, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Piazza Cecchini, 24, 33075 Cordovado PN, Italia.
Sito web: comune.cordovado.pn.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Comune di Cordovado
Informazioni sul Comune di Comune di Cordovado
Il Comune di Cordovado è un comune italiano situato nel territorio della provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia. La sua ubicazione è caratterizzata da un'architettura medievale, che lo rende un luogo storico e culturale di grande interesse.
Dati demografici e amministrativi
Il comune di Cordovado conta circa 2700 abitanti e si trova in Piazza Cecchini, 24, 33075 Cordovado PN, Italia. La sua dirigenza è rappresentata dagli uffici comunali, che offrono servizi veloci e efficienti ai cittadini.
Informazioni pratiche
Per visitare il comune di Cordovado, si consiglia di contattare gli uffici comunali per ricevere informazioni aggiornate sui servizi disponibili. Il comune è facilmente raggiungibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni dei clienti
Il comune di Cordovado ha ricevuto recensioni positive sui suoi servizi. I clienti elogiano la efficienza e la attenzione degli addetti agli uffici comunali, come ha notato una cliente in un'opinione su Google My Business. In generale, il comune viene descritto come un piccolo gioiello ma medievale, sicuramente un luogo di interesse per chi ama la storia e la cultura.
Informazioni utili
Al visitare il comune di Cordovado si consiglia di controllare la sua sito web per ottenere informazioni aggiornate sui servizi disponibili e sulle attività culturali organizzate. Contattare gli uffici comunali prima di visitare è sempre una buona idea, in modo da pianificare al meglio il tuo soggiorno.
Recomandazione
Per una visita autentica e indimenticabile al comune di Cordovado, si consiglia di contattare il comune tramite il suo sito web per ottenere le informazioni più aggiornate sui servizi e le attività disponibili.