Chiesetta di San Rocco - Colloredo di Monte Albano, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via delle Vigne, 1, 33010 Colloredo di Monte Albano UD, Italia.
Specialità: Chiesa.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Chiesetta di San Rocco
Introduzione alla Chiesetta di San Rocco
La Chiesetta di San Rocco, situata a Via delle Vigne, 1, 33010 Colloredo di Monte Albano UD, è un luogo di grande rilevanza storica e religiosa in Italia. Questa piccola chiesa, conosciuta anche come Chiesetta votiva di San Rocco, ha una storia che risale al 1516, un capitolo importante reso possibile da un voto della comunità locale dopo aver sopravvissuto alla devastante peste.
Storia e Caratteristiche
La chiesa è un esempio eccellente di architettura religiosa del Rinascimento in provincia. Con le sue murature robuste e il suo interno semplice ma affascinante, la Chiesetta di San Rocco racconta una storia di dedizione e fede della comunità. Le sue specialità principale sono la venerazione del santo patrono e la conservazione di preziose opere d'arte che ricordano l'epoca della sua fondazione. I visitatori possono ammirare l'architettura del tempo e la pazienza con cui è stata costruita.
Informazioni Practiche
Per chi cerca di conoscere meglio o planificare una visita, è utile avere alcune informazioni pratiche. La chiesa è facilmente raggiungibile attraverso il percorso Via delle Vigne, 1, 33010 Colloredo di Monte Albano, Udine, Italia. La coordinata telefonica non è facilmente disponibile, ma è consigliabile contattare il luogo per ulteriori dettagli o per chiedere informazioni specifiche sui giorni di apertura. La pagina web ufficiale della chiesa non è direttamente fornita, ma si può trovare informazioni aggiuntive su siti di turismo locale o su Google My Business, dove la Chiesetta di San Rocco ha ottenuto una media opinione di 4 su 5 tra i pazienti.
Opinioni e Ricerca
Le tre recensioni trovate su Google My Business suggeriscono un luogo affascinante ma che potrebbe benefici da una maggiore visibilità. Molti visitatori apprezzano la ricchezza storica e la tranquillità che offre questa piccola chiesetta. Alcuni hanno sottolineato l'importanza di rispettare il luogo di culto, mentre altri hanno espressa la loro meraviglia per l'atmosfera serena e preservata nel tempo. Questa rete di opinioni ci invita a approcciare la visita con rispetto e curiosità, lasciando spazio per scoprire le sue segrete bellezza.