Antiquariato Mercatino del tempo che fu - Roncadelle, Provincia di Brescia
Indirizzo: G4PW+QC Antiquariato Mercatino del tempo che fu, 25030 Roncadelle BS, Italia.
Telefono: 3313939038.
Sito web: facebook.com
SpecialitĂ : Mercatino dell'usato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
đ Posizione di Antiquariato Mercatino del tempo che fu
â° Orario di apertura di Antiquariato Mercatino del tempo che fu
- LunedĂŹ: Chiuso
- MartedĂŹ: Chiuso
- MercoledĂŹ: Chiuso
- GiovedĂŹ: Chiuso
- VenerdĂŹ: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 06â18
Ecco una presentazione dettagliata del Mercatino del Tempo che Fu, pensata per fornire unâinformazione completa e invitante:
Introduzione al Mercatino del Tempo che Fu
Il Mercatino del Tempo che Fu rappresenta un'autentica gemma per gli amanti dell'antiquariato e del mercato dell'usato. Si tratta di un punto di riferimento locale, un luogo dove la memoria del passato si confronta con la vivacitĂ del presente. LâattivitĂ , situata in una zona facilmente accessibile, offre un'esperienza unica per chi desidera scovare tesori nascosti e oggetti di valore con una storia da raccontare.
Posizione e Contatti
L'indirizzo preciso del Mercatino del Tempo che Fu è: Indirizzo: G4PW+QC Antiquariato Mercatino del tempo che fu, 25030 Roncadelle BS, Italia. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare il numero di telefono: Telefono: 3313939038. à inoltre disponibile la pagina Facebook ufficiale: Sito web: facebook.com.
Caratteristiche e Offerta
Il Mercatino del Tempo che Fu si distingue per la grande varietĂ di articoli in esposizione. La sua specialità è proprio il mercato dell'usato, che include una vasta gamma di oggetti: mobili antichi, libri rari, dischi in vinile, oggetti da collezione, vestiti vintage e molto altro. La cura nella selezione degli espositori e la varietĂ degli articoli garantiscono unâesperienza di shopping interessante e stimolante. Si tiene aperto regolarmente, con un calendario particolare: la sua ultima domenica del mese, escluso Luglio. Per Dicembre 2024 si prevede la data del 22.
AccessibilitĂ e Servizi
Il Mercatino del Tempo che Fu è pensato per essere fruibile da tutti. Lâingresso è accessibile in sedia a rotelle, cosĂŹ come il parcheggio. Ă inoltre un luogo adatto ai bambini, creando unâatmosfera accogliente e familiare.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online, con una media di 4.5/5, testimoniano la qualità dell'esperienza offerta. I visitatori apprezzano molto la vasta scelta, l'atmosfera vivace e l'attenzione all'accessibilità . Si percepisce un forte senso di comunità e un'atmosfera piacevole, dove è facile trovare qualcosa di interessante e scambiare qualche parola con gli espositori e gli altri visitatori. Sembra che il Mercatino del Tempo che Fu sia diventato un punto di riferimento per gli amanti del vintage e dell'antiquariato nella zona.
Informazioni Importanti da Considerare
Orari: Controllare sempre gli orari aggiornati sulla pagina Facebook, dato che potrebbero variare.
Calendario: La data della prossima edizione è solitamente comunicata in anticipo.
* Oggetti: La merce in esposizione è molto varia, quindi è consigliabile visitare il mercatino con unâapertura mentale e la voglia di scoprire.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Mercatino del Tempo che Fu rappresenta un'occasione imperdibile per chi cerca un'esperienza di shopping alternativa e originale. La sua combinazione di antiquariato, mercato dell'usato, accessibilitĂ e atmosfera accogliente lo rende un luogo unico nel suo genere. Per restare sempre aggiornato sugli orari, le date e le novitĂ , vi invitiamo a visitare la loro pagina Facebook: facebook.com. Non perdete l'occasione di fare un salto in questo affascinante angolo di storia e di scoprire i tesori che vi attendono