ACI Pubblico Registro Automobilistico - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Piobesi, 4, 10135 Torino TO, Italia.
Telefono: 01161981.
Sito web: up.aci.it
Specialità: Pubblico Registro Automobilistico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 119 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.
📌 Posizione di ACI Pubblico Registro Automobilistico
⏰ Orario di apertura di ACI Pubblico Registro Automobilistico
- Lunedì: 08–12:45
- Martedì: 08–12:45
- Mercoledì: 08–12:45
- Giovedì: 08–12:45
- Venerdì: 08–12:45
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una descrizione dettagliata dell'ACI Pubblico Registro Automobilistico di Torino, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque necessiti dei loro servizi:
Introduzione all'ACI Pubblico Registro Automobilistico di Torino
L'ACI Pubblico Registro Automobilistico, situato nel cuore di Torino, è un ente pubblico fondamentale per la gestione e la conservazione dei documenti relativi ai veicoli in Italia. La sua sede, strategicamente posizionata in Via Piobesi, 4, 10135 Torino TO, rappresenta un punto di riferimento per cittadini, aziende e professionisti che richiedono servizi cruciali per la circolazione e la proprietà dei mezzi su strada. L’ACI, in particolare la sua sezione torinese, si distingue per la competenza e l'efficienza nel fornire una vasta gamma di prestazioni legate al mondo automobilistico.
Ubicazione e Contatti
L’indirizzo preciso è: Via Piobesi, 4, 10135 Torino TO, Italia. Per contattare l'ufficio, è possibile utilizzare il numero di telefono: 01161981. Inoltre, è disponibile il sito web ufficiale: up.aci.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui servizi offerti, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione.
Specializzazioni e Servizi Offerti
L’ACI Pubblico Registro Automobilistico di Torino si concentra principalmente su:
Pubblico Registro Automobilistico: La sua specialità è la gestione del registro pubblico, che contiene informazioni complete su tutti i veicoli circolanti in Italia.
Visure: Fornisce visure camerali e visure sanitarie sui veicoli, fondamentali per qualsiasi operazione di acquisto, vendita o finanziamento.
Certificazioni: Rilascia certificati di proprietà, di circolazione e di omologazione.
Altre pratiche: Gestisce numerose altre pratiche relative alla proprietà dei veicoli, come il cambio di proprietà, la trascrizione di titoli e la dichiarazione di sinistri.
Accessibilità e Caratteristiche Aggiuntive
L'ACI Pubblico Registro Automobilistico di Torino è dotato di un'ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un servizio inclusivo e fruibile da tutti. L'ambiente è progettato per facilitare l'accesso e la permanenza di persone con disabilità, dimostrando un impegno concreto verso l'accessibilità.
Feedback e Valutazione
L'azienda vanta un'ampia presenza online, con ben 119 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 3.4/5, il che testimonia un elevato livello di soddisfazione da parte degli utenti. Si percepisce un'attenzione particolare alla cortesia e alla professionalità del personale, come evidenziato da testimonianze positive che sottolineano la disponibilità e la competenza degli operatori.
Informazioni Utili per il Visitatore
Per una visita più efficiente, si consiglia di:
Verificare gli orari di apertura sul sito web: up.aci.it.
Prenotare in anticipo online, se possibile, per evitare lunghe attese.
* Portare con sé i documenti necessari per la pratica specifica.
Conclusione e Raccomandazione
L'ACI Pubblico Registro Automobilistico di Torino rappresenta un servizio essenziale per la gestione dei veicoli in Italia. La sua posizione strategica, l'accessibilità e la competenza del personale lo rendono un punto di riferimento ideale per chiunque necessiti di pratiche automobilistiche. Per una maggiore chiarezza e per evitare appesantimenti, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: up.aci.it e di avviare la richiesta dei propri documenti tramite la piattaforma online. In questo modo, si potrà ottenere un servizio rapido, efficiente e personalizzato.