Mercato di Cannobio - Cannobio, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele III, 37, 28822 Cannobio VB, Italia.

Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1230 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Mercato di Cannobio

Mercato di Cannobio Piazza Vittorio Emanuele III, 37, 28822 Cannobio VB, Italia

⏰ Orario di apertura di Mercato di Cannobio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 08–14

Informazioni sul Mercato di Cannobio

Il Mercato di Cannobio si trova in una posizione eccellente, sulla Piazza Vittorio Emanuele III, n. 37, in Cannobio VB, a solo poche millimetri dal lacino splendo del Lago Maggiore. Questo mercato è un vero e proprio tesoro per chi visita la zona, offrendo una vasta gamma di specialità locali e un'atmosfera vivace e accogliente.

Dettagli Pratici

- Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele III, 37, 28822 Cannobio VB, Italia.
- Telefono: (non fornito, ma potresti trovare uno sul sito ufficiale o su Google My Business).
- Website: Non disponibile, ma il sito del comune di Cannobio potrebbe avere informazioni aggiuntive.
- Accessibilità: Per chi utilizza una sedia a rotelle, è accessibile sia l'ingresso che il parcheggio.

Caratteristiche e Opinioni

Il Mercato di Cannobio è rinomato per le sue specialità locali e per l'atmosfera unica che offre ai visitatori. Molti dei recensori hanno elogiato la bellezza del mercato stesso, descrivendolo come un luogo dove "la cura nel costruire le strade con i ciottoli è evidente" e dove si può godere di una "passeggiata che fa treno per i piedi". La selezione di prodotti alimentari è considerata eccellente, con una vasta scelta che include autentici prodotti della regione.

  • Bellezza e Organizzazione: Il mercato è descritto come "bello e ben organizzato", un luogo che incanta non solo con la sua vista ma anche con la sua struttura ordinata.
  • Frequenza: È molto frequentato dai turisti svizzeri del vicino Canton Ticino, il che aggiunge un tocco di autenticità alla esperienza.
  • Ambiente Aggiuntivo: La presenza di numerosi luoghi per un aperitivo o una pizza rende ilMercato di Cannobio un punto Must per chi cerca un'esperienza completa del territorio.

Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.4/5 stelle. Questo suggerisce che la maggior parte dei visitatori ha avuto un'esperienza piacevole e gratificante al Mercato di Cannobio.

Consigli per i Visitanti

Se stai pianificando una visita al Mercato di Cannobio, ecco alcuni consigli utili:
- Visita in Etarno: Anche se gli affitti possono essere più elevati, il mercato è un luogo che vale la pena esplorare in qualsiasi stagione.
- Calza Comfort: Portare una sedia a rotelle per il comfort durante le tue passeggiate.
- Arriva Precoce: Se possibile, cerca di arrivare aperta presto per aiutarti a evitare la folla e godere più del tranquillo ambiente del mercato.
- Fai una Pause: Non dimenticare di fare una pausa per savorere un aperitivo o una pizza nei molti locali circostanti.

👍 Recensioni di Mercato di Cannobio

Mercato di Cannobio - Cannobio, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
brunilde
5/5

Fantastica cittadina sul lago Maggiore, vale una vacanza anche se gli affitti sono alle stelle. Passeggiare per le sue stradine vale il mal di piedi dopo vista la cura nel costruire la strada con i ciottoli. Da tornare appena possibile.

Mercato di Cannobio - Cannobio, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Massimo R.
5/5

Bello, organizzato bene e con tanta scelta. I generi alimentari sono una chicca .

Mercato di Cannobio - Cannobio, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Antonino S.
4/5

Bello, molto frequentato dagli svizzeri del vicino Canton Ticino, suggestivo anche il suo lungo lago con tantissimi localini per un aperitivo o una pizza.

Mercato di Cannobio - Cannobio, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Damiano T.
5/5

Grande mercato che si svolge tutte le domeniche sul lungolago. Si trova quasi di tutto. Occasione da non perdere per visitare la bellissima cittadina di Cannobio

Mercato di Cannobio - Cannobio, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
1976 R.
4/5

Cannobio è un paese sul lago Maggiore affascinante e molto signorile da visitare. Dove passare qualche giorno magari a cavallo della domenica dove poi fare un giro al suo mercato.

Mercato di Cannobio - Cannobio, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Carlo F.
2/5

Inspiegabile l'attrattiva che questo mercato ha su folle di svizzeri e persino di tedeschi. Il 90% dei prodotti sono di qualità un po' bassa e se si esclude qualche banco con scarpe (consiglio il banco "Scarpa" nella piazza vicino al lido), lavorazioni artigianali del legno (un banco propone articoli da cucina in legno d'ulivo di fronte all'imbarcadero) e un banco con delle borse di qualità verso Amore, per il resto resterete delusi. Sconsiglio i banchi alimentari, ché presentano prodotti "turistici" che mirano ad attirare svizzeri, tedeschi e turisti in generale. I salumi lasciateli proprio perdere. C'è un banco che vende dolciumi tra cui i canditi la cui qualità è un po' più elevata degli altri.
In estate sconsiglio vivamente di andarci perché la folla è davvero eccessiva. Meglio gennaio o febbraio.

Mercato di Cannobio - Cannobio, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
roberto B.
5/5

Sempre caratteristico solo un poco caro perché rivolto ai turisti soprattutto svizzeri

Mercato di Cannobio - Cannobio, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Baru B.
3/5

È forse il mercato italiano con i prezzi più cari che ho visto.
Se si riesce a trovare un posteggio libero nei comunali si spende un paio d'euro in meno.
Altri posteggi sono comunque a pagamento e non sono proprio vicinissimi.
È comunque una passeggiata sul lungolago.

Go up