Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: P.za XXVII Maggio, 11, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia.
Telefono: 0432730129.
Sito web: colliorientali.com
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
⏰ Orario di apertura di Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
- Lunedì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Martedì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Mercoledì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Giovedì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Venerdì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
Il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo è un'associazione che si dedica alla promozione e alla tutela dei vini prestigiosi provenienti dalla regione Friuli Venezia Giulia, in particolare quelli prodotti nelle tipiche zone di Colli Orientali e Ramandolo. Con sede in P.za XXVII Maggio, 11, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia, questo ente è impegnato nel valorizzare le eccellenze enologiche della zona, offrendo servizi e informazioni ai visitatori e ai appassionati di vino.
Caratteristiche e ubicazione
Il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo si distingue per la qualità e la varietà dei vini che promuove. Le sue specialità includono non solo la produzione di vini di eccellenza, ma anche l'organizzazione di degustazioni e eventi enogastronomici. Questo consorzio è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono immergersi nella cultura del vino friulano, apprendendo e scoprendo le peculiarità di questi prodotti.
Ubicazione
L'ubicazione del Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo, situato a Corno di Rosazzo, nel cuore della regione Friuli Venezia Giulia, lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le zone vinicole della zona.
Informazioni di interesse
Il consorzio offre diversi servizi per garantire una visita confortevole per tutti i visitatori, inclusi:
- Servizi in loco
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Tavoli accessibili in sedia a rotelle
- Bagni gender-neutral
- Polite di ospitalità per le persone LGBTQ+ e luoghi sicuri per i transessuali.
Opinioni e valutazioni
Questo consorzio ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4.7 su 5 stelle su Google My Business. I visitatori si sono complimentati con l'organizzazione di eventi di alto livello e l'accoglienza calorosa dei membri dello staff. Le esperienze uniche offerte, come degustazioni guidate da esperti, hanno contribuito a rendere questa visita di grande interesse sia per i appassionati di vino che per i turisti che desiderano immergersi nella cultura enogastronomica locale.
Recomendazione finale
Il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo è un luogo imperdibile per chi desidera esplorare e apprezzare la ricca tradizione enologica della regione Friuli Venezia Giulia. La qualità dei vini, l'attenzione ai dettagli e l'impegno nel promuovere la cultura del vino fanno di questo consorzio un punto di riferimento di eccellenza. Per ulteriori informazioni e per prenotare una visita o un evento, si invita a consultare il loro sito web colliorientali.com. Non dimenticate di chiamare il numero di telefono 0432730129 per qualsiasi richiesta o chiarimento.